Tutti i nostri master sono riconosciuti dal MIUR e validi per la partecipazione a concorsi pubblici. La partecipazione ad un master di ambito sanitario permette inoltre l'esonero dall'acquisizione di crediti ECM per l'anno di iscrizione (Vedi il regolamento di riferimento: "Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario").
Questo Master fornisce una “cassetta degli attrezzi” per intercettare ed affrontare nuovi scenari lavorativi e per adattarsi ai costanti cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi.
L’evoluzione scientifica, l’introduzione di nuove terapie farmacologiche e strumentali, l’utilizzo di apparecchiature a domicilio e lo sviluppo della
è rivolto a professionisti sanitari che vogliono approfondire la tematica della nutrizione al fine di agire direttamente o indirettamente sul paziente nelle aree della prevenzione, della cura e della riabilitazione
è pensato per coloro che intendono ricoprire funzioni di coordinamento in strutture operanti nel settore della sanità pubblica; il suo conseguimento è requisito per l’accesso ai concorsi pubblici. Nel percorso di studi saranno affrontate le tematiche relative all’organizzazione sanitaria, alla gestione dei servizi, al controllo dei processi, alla valutazione delle attività cliniche e assistenziali
consente di acquisire la capacità di attuare interventi indirizzati al cambiamento dei modelli di cura e assistenza al fine di raggiungere gli obiettivi di innovazione digitale in sanità, operando efficacemente nel contesto normativo e rendendo concreti e duraturi i risultati delle innovazioni.
Il Master forma medici e infermieri che vogliono acquisire competenze di base nella medicina estetica e nell’uso del laser, ognuno secondo le caratteristiche proprie del loro profilo professionale, e per acquisire la capacità di lavorare in équipe multidisciplinare.
Il Master forma i professionisti sanitari nell’ambito specifico di prevenzione, individuazione, gestione e trattamento delle lesioni cutanee consentendo autonomia d’intervento secondo le competenze acquisite.
Il master offre una formazione specifica nella valutazione posturale strumentale e nell’analisi del movimento, requisiti necessari per garantire un’accurata attività di prevenzione e/o monitoraggio di molteplici disfunzioni e patologie di vario ordine e grado
è pensato per coloro che intendono ricoprire funzioni di coordinamento in strutture operanti nel settore della sanità pubblica; il suo conseguimento è requisito per l’accesso ai concorsi pubblici. Nel percorso di studi saranno affrontate le tematiche relative all’organizzazione sanitaria, alla gestione dei servizi, al controllo dei processi, alla valutazione delle attività cliniche e assistenziali